Petto d’anatra al miele e finocchietto scottato, con crespella di patate al timo e croissant al coriandolo
INGREDIENTI:
Ingredienti:
600 g di petto d’anatra
50 g di miele
25 g di finocchio selvatico
50 g di olio d’oliva
Q.b. sale e pepe
200 ml di moscato
1 l di brodo
Per la crespella di patate al timo:
250 g di patate
35 g di farina
N 2 uova e n 2 albumi
20 g di timo
120 ml di latte
70 g di burro
35 ml di panna
Per il croissant al coriandolo:
300 g di farina
15 g di lievito di birra
120 ml di latte
70 g di burro, 7 g di sale, n ½ spicchio d’aglio
20 g di coriandolo fresco e 10 g di semi di coriandolo
N 1 albume, n 5 pomodorini
Preparazione
Per il petto d’anatra: pulire e sgrassare il petto d’anatra, incidere la pelle, spennellare con il miele la parte inferiore e cospargere con il finocchietto selvatico. In una padella con un filo d’olio rosolare bene da tutti i lati, salare e pepare. Bagnare con il moscato e fare evaporare. Bagnare con il brodo e cuocere in forno per 15/20 minuti a 170°C.
Per le crespella di patate: cuocere le patate, sbucciarle e schiacciarle, aggiungere la farina, il latte, le uova e gli albumi semi montati, il timo tritato e correggere di sale e pepe. In una padella far scaldare il burro e confezionare le crespelle.
Per il croissant: Impastare la farina con gli altri ingredienti e lasciare riposare l’impasto per 15/20 minuti. Stendere l’impasto, tagliare a triangoli e formare il croissant. Spennellare con l’albume, cospargere con il sale grosso e far lievitare ancora per 15/20 minuti. Cuocere in forno per 12/15 minuti.
Per la presentazione: cuocere i pomodorini in olio con qualche grano di sale e pepe. Adagiare al centro del piatto la crespella, scaloppare il petto d’anatra e appoggiare le fette a ventaglio, guarnire con la salsa di accompagnamento ottenuta dalla cottura del petto d’anatra. Decorare con un rametto di timo ed il pomodorino confit e servire in abbinamento il croissant.
Ricetta gentilmente offerta da:
Manifestezione “Il Piatto Verde”